Ripartono i corsi tecnici GS2 per le officine.
Si consiglia di accedere ai webinar con il browser Google Chrome
Per maggiori info e costi contattare Marco Marchiori
formazione@gs2.online – Tel. 041.5761612
CALENDARIO FEBBRAIO – MARZO 2022
Mercedes Benz Bluetec 5 e sistema DAF Emitec Euro IV-V
Obiettivi del Corso
Il corso si propone di far comprendere le norme anti-inquinamento Euro IV ed Euro V per i veicoli industriali e di apprendere quale sia la struttura di un impianto di post-trattamento con catalizzatore SCR. L’allievo potrà inoltre capire le logiche di funzionamento dell’impianto Bluetec Mercedes e del sistema NoNox EMITEC al fine di diagnosticare i vari sistemi ed individuare la soluzione. Inoltre verranno indicate le procedure principali necessarie ad eseguire correttamente le manutenzioni e le sostituzioni dei componenti, utilizzando gli strumenti di diagnosi principali.
Argomenti Trattati
Poiché sono molteplici le aziende che producono sistemi per la riduzione delle emissioni di NOx, in questo corso vengono descritte le funzionalità dei sistemi Mercedes Bluetec e Grundfos (EAS DAF LF). Nel corso vengono descritti i vari componenti, le metodologie di controllo e le procedure di sostituzione dei componenti. Vengono inoltre analizzate le risorse autodiagnostiche per l’esecuzione dei test di verifica dei vari componenti. Vengono infine riportate le comuni procedure di manutenzione necessarie per mantenere efficiente l’impianto.
Destinatari
Il personale di officina che inizia ad operare su questa tipologia di impianto.
Prerequisiti
Conoscenza approfondita dei principi di funzionamento di un motore diesel e dei sistemi di iniezione.
Durata Corso
3 ORE (WEBINAR)
Data
02 FEBBRAIO 2022
ABS/EBS Wabco Motrice
Obiettivi del Corso
Il corso si propone di far apprendere il funzionamento dei sistemi frenanti di tipo ABS ed EBS presenti sui veicoli industriali, di far capire come identificare la tipologia di sistema frenante presente sul veicolo. Inoltre si vuole trasmettere la metodologia di analisi dei guasti mediante l’impiego degli strumenti di misura quali Multimetro ed Oscilloscopio e la comprensione delle tradizionali procedure di diagnosi e delle regolazioni comuni.
Argomenti Trattati
Nel corso vengono descritti i sistemi ABS ed EBS prodotti da Wabco. È possibile trovare la descrizione di tutti i componenti impiegati e gli schemi pneumatici di principio. Sono inoltre riportate le procedure di controllo dei circuiti elettrici per i sistemi ABS D ed E, EBS 1 e 2. Vengono inoltre riportate informazioni relative ai nuovi sistemi EBS 3 installati sui veicoli Mercedes Euro VI.
Destinatari
Il personale di officina che inizia ad operare su questa tipologia di impianto.
Prerequisiti
Conoscenza di base dell’impianto pneumatico dei Veicoli Industriali.
Durata Corso
3 ORE (WEBINAR)
Data
09 MARZO 2022
Sistemi di post-trattamento Cummins
Obiettivi del Corso
Il corso si propone di far comprendere il funzionamento dei dispositivi Cummins impiegati da diversi costruttori per il rispetto delle normative Euro VI. L’allievo potrà capire le logiche di funzionamento dei nuovi sistemi di gestione del post-trattamento gas di scarico. Inoltre verranno indicate le procedure principali necessarie ad eseguire correttamente le manutenzioni e le sostituzioni dei componenti, utilizzando gli strumenti di diagnosi principali.
Argomenti Trattati
Il corso si propone di descrivere le funzionalità dei sistemi Cummins utilizzati da Mercedes Benz, Scania e DAF per il rispetto delle normative Euro VI. Nel corso vengono descritti i vari componenti, le metodologie di controllo e le procedure di sostituzione dei componenti. Vengono inoltre analizzate le risorse autodiagnostiche per l’esecuzione dei test di verifica del modulo pompa e del modulo dosatore. Vengono infine riportate le comuni procedure di manutenzione necessarie per mantenere efficiente l’impianto.
Destinatari
Il personale di officina che già opera su sistemi di gestione del post-trattamento.
Prerequisiti
Conoscenza approfondita dei principi di funzionamento di un motore diesel, dei sistemi di iniezione e dei sistemi di post- trattamento Euro IV e V.
Durata Corso
3 ORE (WEBINAR)
Data
16 MARZO 2022
L’articolo DATE CORSI FEBBRAIO e MARZO 2022 proviene da Pascoli Group.